COME SI FA UNA BUONA COMUNICAZIONE

Il 22 dicembre 1876 nasceva Filippo Marinetti.

Poeta e scrittore italiano, fondatore del Futurismo.

“La pubblicità ha soltanto una ragione d’essere: quella di agganciare la CURIOSITÀ del pubblico con la massima ORIGINALITÀ, la massima SINTESI, il massimo DINAMISMO, la massima SIMULTANEITÀ e la massima PORTATA MONDIALE” 

Una comunicazione efficace:

è immediata, fluida e dinamica

coinvolge con curiosità e passione

dimostra una apertura all’innovazione (nuovi media)

usa uno stile comunicativo senza fronzoli ed immediato

sollecita il pensiero del lettore con una immagine, con poche frasi (chi ha tempo di leggere articoli lunghissimi?)

è consapevole che il mezzo scelto per comunicare è parte messaggio (Linkedin, instagram, facebook o telefono, mail, lettera)

i contenuti devono poter raggiungere quanti più utenti possibile, adattarsi a tipi di pubblico diversi (accontentare tutti è impossibile, ma ci si può lavorare)

Se un messaggio non rispetta questi canoni significa che il mittente li “ignora” o non vuole che il messaggio reale arrivi.

Vi ritrovate?

#iomiricostruisco

Sono Manuela e cerco lavoro.

https://linktr.ee/manuelagallocchio

#cercolavoro #cv #recruiter #selezionepersonale #hr #curriculumvitae #retecondividete #offroimieiservizi

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!