
Le formiche hanno detto:
mettiamoci insieme e riusciremo a trasportare un elefante.
(Proverbio africano)
LUI:
Domenico La Rocca nasce Soriano Calabro nel 1987.
Si diploma a Vibo Valentia come perito commerciale e si laurea nel 2010 in chimica degli alimenti.
Per avere un minimo di indipendenza economica durante gli studi cerca qualche lavoretto: fa il barista ed il cameriere.. ma niente di ciò fa per lui.
Un giorno però giunge una strana proposta: la parrucchiera Franca gli offre il posto di apprendista.
Domenico pensa sia una bufala.. ma accetta senza sapere che la ringrazierà per tutta la vita!!!
Da subito capisce che questo “scherzo” lo appassiona, e lo diverte, forse anche grazie alla titolare che non si rivela avara di insegnamenti.
A Domenico piacciono le sfide!
Questa donna, dal carattere un po duro e burbero, gli svela tutti i trucchi del mestiere, senza mai nascondere i lati negativi, gli errori, le imprecisioni che il suo “apprendista parrucchiere” stava commettendo.
Una vera scuola che ha portato all’assunzione come parrucchiere.
Domenico ottiene un contratto a tempo indeterminato, lui.. un ragazzo laureato che non sapeva proprio nulla di spazzole, pettini e forcine!
Decide, in cuor suo, di fare di questo lavoro la sua vera professione e rimane con lei ben 5 anni.
Fare il lavorante gli sta stretto ma non ha il coraggio di dare una svolta alla sua vita professionale.
Nell’estate 2016, riceve un invito per una vacanza in provincia di Torino da parte della cugina Veronica che più volte gli aveva detto di desiderare di aprire un negozio con lui………lui? Un ragazzo del sud abituato al mare e al sole???
LEI:
Veronica Fontanella nata a Torino nel 1989,
Fin da bambina ha il sogno di diventare parrucchiera e cerca di mettere in pratica questo desiderio… con tutte le sue bambole!
Finite le medie, non trovando una scuola per acconciatori che non fosse a pagamento, si iscrive al primo anno di superiori .. ma il suo sogno nel cassetto è sempre lo stesso.
Ricorda che quando guardava fuori dalla finestra della sua camera:
“vedevo sempre ragazzi felici e allegri con la divisa da barista o da cameriere.. e mi chiedevo, perchè non posso, diventare anche io ciò che voglio?”
Così, per curiosità entra in questa scuola davanti casa e chiede informazioni.
Scopre solo in quel momento della nascita della scuola “Piazza dei Mestieri” di Torino dove troverà il suo corso ideale.
Si ritira dall’istituto superiore e prepara il test di ammissione, lo supera e a settembre inizia il suo nuovo percorso di studi che durerà 2 anni.
E’ una scuola un po’ particolare, le lezioni iniziano alle 9 e finiscono alle 17,30, studia matematica, inglese, informatica..
Arriva il momento di fare il primo stage.
Il primo giorno ricorda di aver pianto per tutto il tragitto dalla paura di non essere all’altezza.
Diversi sono stati gli stages (obbligatori per l’abilitazione finale) e non sempre ha trovato titolari che avessero a cuore la formazione degli studenti, tant’è che è anche capitato che Veronica chiedesse proprio alla scuola di cambiare negozio.
Lei voleva imparare!
Dopo diverse esperienze, Veronica arriva in un negozio dove si trova così bene che viene assunta e ci rimane per 10 anni.
La titolare del salone Silvana Beauty Center le insegna tutto ciò che sa ma non solo, le offre tutti i corsi di aggiornamento che andrà a fare all’accademia Mod’s hair di Ivrea.
Sia Domenico che Veronica sognano di dare una svolta alla loro vita ma mancava il coraggio di fare il grande passo.
I due cugini si vedevano d’estate, durante le feste o al telefono parlavano di sogni a km di distanza.
Nel 2016 Domenico arriva a Torino per trascorrere le vacanze in città con Veronica e lei, che già aveva le idee chiare, costringe Domenico in un tour de force alla ricerca di un negozio, poi parlare con rappresentanti e arredatori.
Domenico rimane travolto da questa esuberanza.
Come dire di no?
Dopo 3 mesi il negozio è pronto e Domenico si trasferisce definitivamente a Torino.
Il 5 dicembre 2016 inaugurano il loro negozio “VIVERE A COLORI” a Chivasso.
Ricordano quel giorno come fosse ieri.
Erano Super “gasati” e carichi anche se stanchi per tutto il lavoro fatto per far quadrare i conti.
Nei giorni successivi compare anche il sentimento della paura, la tachicardia nell’aprire e chiudere la serranda.. per mesi, senza i risultati sperati.
Non esistono progetti che partano subito a mille. Erano giovani, senza un capitale alle spalle ma con tanta forza di volontà e ottimismo.
Non sono stati mesi facili, dovevano farsi coraggio l’un l’altra perchè sentivano che, aprendo la serranda prima o poi qualcosa sarebbe successo.. cosa potevano pretendere da subito?
Il negozio è stato aperto con poco budget, in un paese dove non conoscevano nessuno..
In quei primi giorni in negozio rimbombava solo la loro voce ma non hanno mollato.
Ed io posso davvero confermarlo!!
Hanno provato a fare rete con i commercianti attraverso una operazione di volantinaggio ma senza esito.
Il loro progetto puntava, al di là della professionalità, alla semplicità, avevano deciso che avrebbero fatto sentire ogni avventore come se facesse parte della loro famiglia.
Cosi ogni cliente che entrava per la prima volta era accolta come se entrasse a casa, loro, con familiarità, genuinità e spesso anche con un caffè!
Non avendo budget hanno potuto contare solo sul passaparola, sulla soddisfazione del cliente.
Le uniche promozioni messe in atto sono state quelle dentro il salone, con sconti, servizi di prova e questa “amicizia professionale”.
Ora aprire e chiudere la serranda non è più un incubo ma un orgoglio, orgoglio per i risultati ottenuti, con sudore e pianti.. ma tutto con le loro uniche forze.
Purtroppo non hanno potuto/saputo fare nulla durante questa quarantena, hanno sicuramente ancora molto da imparare..
Già prima del lockdown avevano cominciato ad ampliare la loro offerta inserendo una persona in più, Giusy, sorella di Veronica.
Il loro progetto è di ingrandirsi e passare ad un negozio più grande.
Loro pensano positivo!

Domenico e Veronica sono due grandi professionisti, seri preparati e molto precisi. Sorridenti e con un bel modo di accogliere la loro affezionata clientela.
Il l oro negozio è molto accogliente pulito. Non sarà il covid a fermarvi ragazzi. Un grosso in bocca al lupo vi auguro di raggiungere i vostri obiettivi insieme anche a Giusy.