THE DOORS, JIM MORRISON E LE SCELTE

Il 4 gennaio 1967 esce The Doors, disco di debutto dei The Doors.
L’incontro tra jim Morrison e Manzarek getta le basi di uno dei gruppi più importanti della storia.
Non riuscendo a trovare il loro musicista ideale, i Doors partirono privi di un bassista, elemento fondamentale per la ritmica di ogni band.
Durante la sua ricerca, l’attenzione non andò tanto alle capacità musicali quanto a quelle personali.
Con Densmore(batteria) e Krieger(chitarra) si era creato un rapporto molto stretto e profondo, da tutelare.
Per questo Manzarek propose di adattarsi in quel ruolo con la sua tastiera.

Il successo dei Doors è indiscutibile.

Ho gestito una band per 7 anni e so bene che si può insegnare il groove ma non come convivere in un gruppo.

Selezionare una risorsa, che sia un musico, un manager o un impiegato è cosa ardua.

Bisogna avere ben chiaro che le nozioni e le conoscenze si possono insegnare.
L’umanità, la curiosità, l’umiltà e la voglia di imparare (il carattere) no.

Un cv interessante è importante ma la persona lo è ben di più.

#iomiricostruisco

Sono Manuela e cerco lavoro.

Qui potete leggere il perchè.

#cercolavoro #cv #recruiter #selezionedelpersonale #hr #curriculumvitae #retecondividete #jobseekers #opentowork #ratemycv #bonusbandienews #gruppocv #unlavoropertutti

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!