SEI GRADI DI SEPARAZIONE
La teoria dei sei gradi di separazione, una delle teorie più largamente accettate in sociologia, dimostra quanto sia reale il vecchio modo di dire “come…
La teoria dei sei gradi di separazione, una delle teorie più largamente accettate in sociologia, dimostra quanto sia reale il vecchio modo di dire “come…
“Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.” (Albert Einstein) Gitta Sereny intervistò piu volte Franz Paul…
Quando un fenomeno aumenta di quantità si ha una variazione radicale della qualità (Pensate ad un terremoto e la scala Mercalli). Secondo Marx, autore del…
L’identità ci è data per riconoscimento sociale. Non è legata alla semplice nascita dell’individuo. L’identità sociale è legata al modo in cui gli altri ci…
C’era una volta un uomo, classe 1924. Gallocchio Plinio, nato a Correzzola in provincia di Padova. Mio padre, come molti della sua classe, odiava il…
“L’inizio è sempre oggi. Stringiamoci più stretti a ciò che ci rimane e spostiamo il nostro amore per coloro che abbiamo perduto, su quelli che ancora sono…