Chi ragiona secondo pregiudizi è come se esponesse un’opinione ricevuta senza aver prima vagliato se è giusta o no (Émilie du Châtelet)
Pregiudizi, Bias cognitivi, euristiche mentali…
Abbiamo fretta, non approfondiamo, siamo pigri.
E’ pacifico ragionare secondo i propri canoni e le proprie convinzioni.
Del resto siamo il risultato del nostro vissuto, la somma delle nostre esperienze.
Ma questo ci fa “leggere” la realtà secondo il NOSTRO punto di vista, con le NOSTRE personali convinzioni.
Talvolta nemmeno tanto fondate o verificate.
Autista o poliziotto?
Chi ha più probabilità di morire su lavoro?
Fa più notizia la morte del secondo che del primo.
Questo lo dicono i titoli dei giornali.
Quindi siamo tutti convinti che lavorare in polizia sia più rischioso.
Siamo tutti d’accordo.
Ecco.
Siamo tutti superficiali.
Le statistiche ci smentiscono.
E le statistiche non mentono.
Prendiamoci il tempo per conoscere e approfodire.
Tutti.
Evitiamo il pregiudizio in ogni sua forma.
Sono Manuela e cerco un lavoro.
Sono una risorsa umana che lotta contro i pregiudizi.
https://linktr.ee/manuelagallocchio
Grazie per la condivisione.
#cercolavoro #cv #recruiter #selezionepersonale #hr #curriculumvitae #retecondividete #offroimieiservizi