“L’inizio è sempre oggi. Stringiamoci più stretti a ciò che ci rimane e spostiamo il nostro amore per coloro che abbiamo perduto, su quelli che ancora sono vivi.” Mary shelley
Frankestein il “mostro” creato da Mary Shelley non aveva né padre, né madre, né un passato. Non conosceva l’amore o il calore di una persona al suo fianco.
Il contrario dell’amore non è certo l’odio ma l’ indifferenza.
L’indifferenza può provocare una trasformazione. Alimenta l’odio.
Questa una delle metafore del romanzo.
Il “mostro”, in fondo, voleva solo essere amato e, non trovandolo, distrugge.
Il mostro può rappresentare il diverso, lo straniero o l’anziano (ma anche l’indifferenza del recruiter che non legge i nostri curriculum) dandoci la possibilità di trovare il capro espiatorio del nostro malessere.
Non possiamo modificare il passato ma sicuramente possiamo far si che questo non rovini il presente ed il futuro.
Quindi, via le amarezze, sguardo rivolto in avanti.
Proseguiamo la nostra strada, il nostro percorso e teniamoci strette le persone vicine.
Anche se diverse, anche se di un altro paese, soprattutto se anziane.
Non è mai tardi per (ri)cominciare.
L’inizio è sempre oggi.
Buona giornata!
Sono Manuela e cerco nuove opportunità.
Sono una risorsa umana multipotenziale e sono più interessante di una definizione.
#iomiricostruisco
Invito i #recuiters a leggermi qui
https://linktr.ee/manuelagallocchio
#cercolavoro #cv #hr #retecondividete #ratemycv #opentowork #recuiter #unlavoropertutti #gruppocv #jobseekers #risorseumane #selezionedelpersonale #solomonasch #ratemycv #hr #cv #bonusbandienews #curriculumvitae #manuelagallocchio #cambiamento #skippersproject #maryshelley #frankestein #anziani #amore