LA FORZA SI OTTIENE CON I FALLIMENTI

 “La forza si ottiene con i propri fallimenti, non con i propri successi.”

Questa è una delle frasi famose di Coco Chanel, la fantastica stilista di inizio 900.

Siamo proiettati alla ricerca della perfezione, al raggiungimento di continui obiettivi lavorativi e personali. Costantemente in gara.

Come è ovvio che sia, non siamo, in nessun caso, preparati al fallimento.

Come se questo non fosse possibile.

Eppure è l’altra faccia della stessa moneta, l’opposto della riuscita.

Se ci riflettiamo un attimo possiamo comprendere che, esattamente come il successo, la non riuscita fa parte della vita.

Una particolarità: impariamo solo con il fallimento.

Superare una sventura richiede un impegno.

Pensate alle arti marziali.

Ad ogni caduta, conseguente ad un attacco, si impara come difendersi, come prepararsi, alla mossa successiva.

Forse, se non fossimo caduti, da bambini, non avremmo mai imparato a camminare.

Quindi.. come si stabilisce se un fallimento sia davvero negativo o una sorta di lascia passare per qualcosa di meglio?

Se Coco Chanel non fosse stata abbandonata in orfanotrofio, forse, non si sarebbe distinta per le sue creazioni essenziali, lineari, pratiche e, spesso, monocromatiche.

Non avrebbe avuto il successo che ne è derivato.

Siamo pronti al prossimo successo?

#iomiricostruisco

Sono Manuela e cerco lavoro perchè sono una risorsa umana..

Qui potete leggere il perchè.

#cercolavoro #cv #recruiter #selezionedelpersonale #hr #curriculumvitae #retecondividete #jobseekers #opentowork #ratemycv #bonusbandienews #gruppocv #unlavoropertutti #urlatori #antropologia #cultura #domenicomodugno #rocknroll

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!