IL DENARO: UN MEZZO O UN BENE?

Quando un fenomeno aumenta di quantità si ha una variazione radicale della qualità (Pensate ad un terremoto e la scala Mercalli).


Secondo Marx, autore del concetto di cui sopra, tutti pensano che il denaro sia un mezzo per soddisfare i bisogni e produrre i beni, ma se il denaro aumenta al punto da diventare la condizione per soddisfare qualsiasi bisogno e produrre qualsiasi bene, allora il denaro è il primo bene.

Va di conseguenza che, quindi, per ottenere più denaro, si decida QUALI bisogni soddisfare e in che misura/quali beni produrre.

Questo mi fa pensare ai vaccini.

Proprio in questi giorni possiamo constatare che la politica, luogo della decisione, del se e del cosa fare, debba, necessariamente, guardare all’economia nel rispetto della democrazia e della morale.

In teoria.

Buona giornata.

Sono Manuela e cerco nuove opportunità.

Sono una risorsa umana #multipotenziale e sono più interessante di una definizione.

#iomiricostruisco

Invito i #recuiters a conoscermi qui

#cercolavoro #cv #hr #retecondividete #ratemycv #opentowork #recuiter #unlavoropertutti #gruppocv #jobseekers #risorseumane #selezionedelpersonale #solomonasch #ratemycv #hr #cv #bonusbandienews #curriculumvitae #politica #economia #marx #rispetto #manuelagallocchio #cambiamento #skippersproject #pensiero #pensierocreativo

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!