IDENTITA’ SOCIALE

L’identità ci è data per riconoscimento sociale.

Non è legata alla semplice nascita dell’individuo.

L’identità sociale è legata al modo in cui gli altri ci vedono.

Se otteniamo un avanzamento di carriera ci sentiamo più forti, più importanti, più bravi, la nostra identità si “gonfia”.

Se subiamo mobbing invece, la nostra identità sminuisce perché ci identifichiamo con ciò che gli altri dicono di noi.

Ci riconosciamo.

Perchè siamo animali sociali, non possiamo vivere da soli.

L’identità non è una cosa rigida, muta col tempo e con il contesto.

Possiamo “spostarci” là dove è possibile esprimersi meglio o dove si è valutati più correttamente.

Un eccellente cantante lirico che fa parte di una band punk rock sarà valutato in un modo pessimo semplicemente perché non è nel contesto giusto.

Se non ci riconosciamo in un ambiente, non possiamo cambiare gli altri, dobbiamo cambiare noi.

Il cambiamento è consapevolezza.

Buona giornata.

Sono Manuela e cerco nuove opportunità.

Sono una risorsa umana #multipotenziale e sono più interessante di una definizione.

#iomiricostruisco

Invito i #recuiters a conoscermi qui

#cercolavoro #cv #hr #retecondividete #ratemycv #opentowork #recuiter #unlavoropertutti #gruppocv #jobseekers #risorseumane #selezionedelpersonale #solomonasch #ratemycv #hr #cv #bonusbandienews #curriculumvitae #manuelagallocchio #cambiamento #skippersproject #pensiero #pensierocreativo

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!