COSA CI INSEGNA IL FALLIMENTO DELLA KODAK

Il 19 dicembre 2012 Kodak, leader mondiale nella fotografia, dichiara fallimento.

Negli anni 80 Kodak commissiona una ricerca sulla nuova tecnologia e scopre che la fotografia digitale aveva le potenzialità per sostituire la pellicola fotografica entro breve.
Ma Kodak continua ad incrementare gli investimenti sul suo core business: la pellicola.

Il digitale cambia il comportamento dei consumatori.
Al desiderio di vedere subito le foto e modificarle si aggiunge il desiderio di condivisione.

Questo cosa ci insegna?

Che in ogni momento, in ogni settore, possiamo trovarci fuori mercato.
Che non conta quanto siamo importanti, unici, brave, quanto siamo legate all’azienda.
La qualità, la fedeltà spesso non bastano, può succedere che tu non interessi più a nessuno.

Non affezioniamoci troppo al nostro posto e alla nostra storia lavorativa.

Per quanto doloroso e traumatico, il cambiamento, è necessario, utile, indispensabile.

Non solo per le nostre tasche.

Anche e soprattutto per la nostra salute.

#iomiricostruisco

Sono Manuela e cerco un lavoro.
Sono una risorsa umana in cambiamento.

https://lnkd.in/ehaAhh9

Grazie per la condivisione.

#cercolavoro#cv#recruiter#selezionepersonale#hr#curriculumvitae#retecondividete#offroimieiservizi

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!